17 - Windows Explorer
Windows Explorer
Informazioni generali
Windows Explorer offre una buona visione d'insieme dei contenuti del tuo computer. Windows Explorer e Risorse del computer si assomigliano molto, ma i loro scopi sono leggermente differenti. Risorse del computer offre una completa panoramica tecnica del tuo pc, mentre invece Windows Explorer ha funzionalità che permettono di vedere e/o modificare la struttura del computer e il suo layout.
Windows Explorer non è Internet Explorer. Quest'ultimo, come lo suggerisce il nome, ti consente di navigare su internet, mentre Windows Explorer ti permette di "andare in giro" nell'ambiente Windows (i.e. i dischi, le cartelle e i file sul tuo pc).
Per avviare Windows Explorer, vai al menu Start, poi Programmi, in seguito Accessori, seleziona Windows Explorer oppure vai sul menu Start, clic-pulsante-destro del mouse e scegli Esplora dal menu contestuale.
La finestra Windows Explorer (v. esempio qui sotto) assomiglia molto ad una finestra standard, ma ha la particolarità di essere divisa in due riquadri.

Il riquadro sinistro contiene un albero gerarchico che elenca tutti i
dischi e le cartelle del tuo pc.
Noterai che mostra solo le cartelle e
non i singoli file.
Le cartelle che contengono sottocartelle hanno un
piccolo + al loro fianco.
Per visualizzare le sottocartelle devi
ampliare questa parte dell'albero cliccando sul piccolo +, che diventerà
un - (meno), apparirà quindi una lista di sottocartelle leggermente
rientrata rispetto alla cartella principale (la cartella principale è la
cartella che contiene le sottocartelle).
Per nascondere le
sottocartelle, clicca sul -.
Per visualizzare tutto il contenuto di una cartella (sottocartelle e
file), clicca sulla cartella nel riquadro sinistro.
La cartella sarà
evidenziata e il suo contenuto apparirà nel riquadro di destra.
Questo
riquadro si comporta come una qualsiasi finestra di visualizzazione:
puoi aprire i file o vedere il contenuto di una cartella cliccandoci
sopra.
Una volta aperta nel riquadro di destra, la cartella viene
evidenziata nell'albero gerarchico di sinistra.
Per una gestione efficiente dei file dovresti usare il riquadro di
sinistra per selezionare la cartella che vuoi e il riquadro di destra
per ottenere una panoramica completa di file e cartelle.
In altre
parole, navighi a sinistra e visualizzi i contenuti a destra.

visualizza la finestra sotto, dove a sinistra i contenitori, a destra i singoli contenuti.
Risistemare i file
I file e le cartelle sono sistemati automaticamente in ordine alfabetico, ma puoi sempre cambiare il loro ordine in base al nome, alla dimensione, al tipo e all'ultima modifica.
Il metodo principale per modificare il loro ordine è utilizzare il menu Visualizza e poi Disponi icone per..., poi scegline uno tra Nome, Dimensione, Tipo e Ultima modifica. Per cambiare l'ordine (ascendente o discendente) devi ripetere la stessa selezione una seconda volta.
Se sei nella visualizzazione Dettagli puoi usare i titoli delle colonne (Nome, Dimensione, Tipo e Ultima modifica) per modificare l'ordine. Una piccola freccia che va verso l'alto (ascendente) o verso il basso (discendente) indica quale titolo è impiegato al momento per ordinare i file e la loro "direzione". Per cambiare l'ordine clicca sui titoli. Se vuoi cambiare l'ordine dei file all'interno di quel titolo (i.e. ascendente invece di discendente) clicca una seconda volta sul titolo.

in Windows 10: ordinare in ordine Crescente
in Windows 10: Visualizza icone grandi
Creare una nuova cartella in una finestra Explorer
Una finestra Windows Explorer può diventare una finestra normale in qualunque momento e vice-versa. Per fare ciò devi cliccare sul pulsante Cartelle nella barra della finestra. Quando passi da una finestra Windows Explorer
a una finestra normale, i file e le cartelle che appariranno in
quest'ultima sono quelli che ritrovi nel riquardo di destra nella
finestra di Windows Explorer.

in Windows 10: Dx in spazio libero/ nuova/cartella/ inserire il nome della cartella
Esercizio: Apri Windows Explorer and esplora
l'albero gerarchico cliccando sulle differenti cartelle. Non dimenticare di osservare i cambiamenti nel riquadro di destra.